Geolocalizzazione e Comunicazione

Le forze di Polizia, Forestali, Geologi, e Protezione Civile hanno l'esigenza di acquisire dati di posizione finalizzati al controllo del territorio, mappare e tracciare percorsi, eseguire foto e video ad alta risoluzione geo-referenziate, ed elaborare calcoli di aree e perimetri direttamente sul campo.

Queste attività sono cruciali in contesti come aree urbane, frane, alluvioni, nonché in ambienti di alta montagna, fitte foreste, durante i terremoti e in zone isolate.

In tali contesti, le condizioni operative sono spesso estreme e la comunicazione con i servizi di emergenza può risultare difficile, specialmente quando gli smartphone tradizionali non sono efficaci.

Per affrontare queste sfide, abbiamo selezionato una serie di strumenti avanzati, che in alcuni casi sono stati modificati appositamente per adeguarli alle esigenze specifiche degli operatori sul campo. Questi strumenti sono progettati per garantire l'affidabilità e l'efficacia necessarie in situazioni critiche, migliorando la capacità di intervento e la sicurezza degli operatori.


"Con qualsiasi condizione climatica, a qualsiasi quota"



Segnaliamo per chi va in montagna, di collegarsi a "Rete Radio Montana" Canale 8-16 per due motivi:

PREVENZIONE

Con la RRM si vuol dare l'opportunità ai suoi utenti di segnalare in tempo reale informazioni che potrebbero tornare utili a chi, da lì a poco, passerà nella medesima zona.

EMERGENZA

smarrimento (perdita dell'orientamento...);
malore (come il colpo di calore, l'infarto, un calo improvviso della pressione arteriosa, etc.);
lesione traumatica (frattura o ferita a seguito di una  caduta).

Informazioni

Il “CANALE 8-16” è la frequenza radio principale della RRM. Esso è sintonizzabile da qualsiasi apparato radio rice-trasmittente del tipo PMR-446, selezionando il canale 8 e impostando allo stesso il codice CTCSS 16. Gli aderenti alla RRM dovranno utilizzarlo esclusivamente per scopi di sicurezza in montagna, quali prevenzione ed emergenza.

Come sintonizzarsi

Banda: PMR-446 (UHF)
Frequenza radio: 446.09375 MHz (CH 8)
Tono sub-audio: 114.8 Hz (CTCSS 16)
Modulazione: analogica / FM-N
Patente radioamatoriale: non necessaria