Negli ultimi anni, l'incremento degli attacchi terroristici ha portato le autorità a prendere misure preventive per garantire la sicurezza pubblica.
Una di queste misure è stata la rimozione dei cestini per i rifiuti in molte aree pubbliche, poiché rappresentavano un potenziale nascondiglio per esplosivi.
L'introduzione di cestini antideflagranti offre una soluzione a questa problematica.
Questi contenitori sono progettati per contenere esplosioni causate da lettere bomba o dispositivi esplosivi nascosti nei bagagli. Sono particolarmente adatti per luoghi ad alto rischio come uffici postali, reception, ingressi di edifici, aeroporti e eventi sportivi.
Caratteristiche dei Cestini Anti-deflagrazione
Resistenza Strutturale:
- Materiali: Realizzati con acciaio ad alta resistenza o altri materiali compositi capaci di sopportare elevate pressioni senza rompersi.
- Design: Progettati per contenere la forza dell'esplosione, limitando la dispersione di frammenti e riducendo al minimo i danni collaterali.
Riduzione della Sovrappressione:
- Struttura: La forma e la costruzione del cestino sono pensate per dissipare la sovrappressione generata dall'esplosione, proteggendo così le persone nelle vicinanze e l'integrità strutturale dell'ambiente circostante.
Protezione dai Frammenti:
- Schermi di Contenimento: Dotati di schermi interni che catturano i frammenti dell'esplosivo, prevenendo che vengano proiettati nell'area circostante.
- Rivestimento Interno: Spesso presentano un rivestimento interno che assorbe l'energia dell'esplosione e riduce ulteriormente la propagazione dei frammenti.
Usabilità e Design:
- Accessibilità: Nonostante la robustezza, sono progettati per essere facilmente utilizzabili dal pubblico, mantenendo un aspetto esteticamente gradevole e funzionale.
- Installazione: Facili da installare in diverse ubicazioni, rendendo possibile la protezione in vari contesti senza compromessi sull'estetica o sulla funzionalità quotidiana.
Vantaggi
- Sicurezza Pubblica: Aumentano il livello di sicurezza in aree pubbliche ad alta frequentazione.
- Prevenzione: Agiscono come deterrente per potenziali attacchi terroristici.
- Versatilità: Utilizzabili in una varietà di contesti, dai luoghi pubblici ai siti sensibili.
- Affidabilità: Testati per garantire un alto livello di efficacia nella protezione contro esplosioni.
Conclusioni
L'adozione di cestini antideflagranti rappresenta una misura preventiva importante per migliorare la sicurezza pubblica in risposta alla minaccia di attacchi terroristici. Grazie alla loro progettazione avanzata e alla capacità di contenere e limitare i danni da esplosioni, questi contenitori offrono una soluzione efficace e pratica per proteggere le persone e le infrastrutture in aree a rischio.
Ultima nata, progettazione 
Borsa Anti-frammentazione
Permette agli artificieri di rimuovere in sicurezza l'ordigno e trasportarlo lontano dal pubblico.
Le speciali cuciture e i materiali utilizzati, garantiscono il pieno assorbimento di energia generata da frammenti esplosivi.